Mindfulness Counseling

Pubblicato da ManilaLeo il

MINDFULNESS COUNSELING

Mindfulness

Cos’è la Mindfulness (la meditazione per il mondo occidentale)

Ci insegna semplicemente, ma con grande efficacia, ad esser presenti a tutto ciò in cui siamo immersi momento per momento: il corpo, le sensazioni, le emozioni, i pensieri, le relazioni. La pratica ci restituisce un po’ alla volta la capacità di incontrare la realtà con apertura e creatività, sottraendoci alla trappola delle abitudini mentali e comportamentali. Ci aiuta a interrompere il flusso incessante del pensare-fare-pensare compiendo così un “radicale atto di amore e saggezza

La nostra mente, come l’acqua di un lago di montagna può tornare trasparente e cristallina, possiamo imparare a premere il tasto pausa, per evitare di continuare a mettere in atto reazioni e rappresentazioni non autentiche di sé che generano stress o disagi più profondi. È l’accettazione cosciente ed equilibrata dell’esperienza presente.

Perché la Mindfulness?

Negli ultimi venti anni numerosi studi scientifici hanno identificato nella pratica della meditazione Mindfulness o consapevolezza una base per interventi terapeutici efficaci in una varietà straordinaria di disturbi psichici e medici.

Negli anni ho sperimentato la Mindfulness come un valido aiuto nei più svariati ambiti e per questo continuo a proporla come metodo di aiuto e ricerca. Si può parlare di mindfulness o scriverne pagine intere, ma farne esperienza diretta è il modo migliore per comprenderla e apprezzarla. Essa infatti si rivolge alla nostra parte più intuitiva, pre-concettuale ed è un “viaggio” di scoperta assolutamente personale.

Obiettivi della Mindfulness

Esplorare sé stessi ed il momento presente per raggiungere una qualità della vita migliore e più consapevole: questo è il nobile obiettivo della Mindfulness.

Cosa propongo

Propongo diversi seminari esperienziali dedicati principalmente:

A singoli o piccoli gruppi che desiderano effettuare un percorso di conoscenza e/o approfondimento delle tematiche della mindfulness.

Ad aziende che desiderano offrire ai propri dipendenti un percorso di crescita personale innovativo e profondo con risultati concreti o che vogliono raggiungere obiettivi attraverso un cambiamento radicale di prospettiva e modalità che consenta a tutti i soggetti coinvolti di acquisire strumenti di consapevolezza che diventeranno la “cassetta degli attrezzi” per risolvere situazioni a venire e fortificare legami interni.

“Trasformiamo le ferite in feritoie”

Mindfulness Counseling

Che cos’è

Il Counseling attraverso l’utilizzo della Mindfulness risponde al bisogno di essere ascoltati con accoglienza, senza giudizi né critiche, di essere sostenuti nella ricerca della propria soluzione e nella conoscenza di sé al fine di ri-attivare le proprie risorse.

Lavora sulla delimitazione e riconoscimento di un problema specifico e sulla sua trasformazione, allontanando emozioni distruttive come rabbia, paura, ansia, insicurezza.

In un momento particolare della vita, nel corso di un evento o di una situazione stressante, durante una fase di evoluzione o uno stato di crisi, il Mindfulness Counseling offre uno spazio di riflessione ed ascolto nel quale affrontare una difficoltà specifica, per rinforzare le capacità di scelta o di cambiamento individuale e di gruppo.

A cosa serve?

Il Mindfulness Counseling risponde al bisogno di essere ascoltati con accoglienza, senza giudizi né critiche, di essere sostenuti nella ricerca consapevole della propria soluzione e nella conoscenza di sé al fine di ri-attivare le proprie risorse.
Lavora sul riconoscimento e la delimitazione di un problema specifico e accompagna privati e professionisti in percorsi teorici ed esperienziali per trasformare situazioni “bloccanti” in opportunità di cambiamento.

Come si svolge?

Attraverso dei colloqui, partendo dall’esplorazione di ciò che è ora, vengono fatti emergere i propri punti di forza, le risorse interiori e la capacità di autodeterminazione.
Cliente e counselor si pongono in una relazione aperta e alla pari, in maniera incondizionata e non giudicante.

Per chi è indicato

Singoli, coppie o gruppi di adulti, adolescenti, professionisti in contesti lavorativi pubblici o privati.

In quali ambiti si può applicare?

Ospedaliero/Sanitario – Aziendale – Sportivo – Scolastico Associativo

Perché ho scelto il mindfulness counseling?

Il Mindfulness Counseling integra la visione psicologica occidentale con gli insegnamenti del Dharma buddhista e dello sviluppo delle qualità umane fondamentali (si dice che il Buddha sia stato il primo psicologo della storia!).

L’intervento del counselor è rivolto non solo allo sviluppo dell’autostima e delle risorse per il benessere individuale e di conseguenza collettivo, ma anche a promuovere quelle condizioni mentali non egoiche come equanimità e compassione, tolleranza e gioia, concentrazione e pace mentale, apertura e rispetto della vita, accettazione della morte, capacità di comprendere la natura transitoria dell’esperienza e la generosità.

Il Counselor non si occupa, al contrario della psicoterapia, di diagnosi e cura di disturbi emozionali e mentali profondi ma prevede interventi limitati nel tempo.

Se siete interessati ad approfondire l’argomento contattatemi tramite la sezione apposita o scrivetemi una mail a: manilaleonardo7@gmail.com