La cura

Pubblicato da ManilaLeo il

Ma cos’è quest’arte di vivere con cura? La presunzione di sapere qual’è il senso della vita per se e per gli altri? O l’ennesima ricetta che Vi cambierà la vita?

Ma no anzi è proprio il “sapere di non sapere”, di socratica memoria che mi ha spinta e che tutti i giorni mi sollecita a muovermi con cura e scoprire giorno dopo giorno, sconfitta dopo sconfitta, ma anche traguardo dopo traguardo, che tutte le cose e quando dico tutte intendo proprio tutte, se fatte con cura ci fanno stare meglio.

Sì, stare meglio semplicemente!

E scommetto che nessuno non vorrebbe stare peggio, ma finché non comprendiamo e non sperimentiamo che per farlo non dobbiamo affannarci nella ricerca, ma lasciar andare e prenderci cura di noi, delle nostre cose, delle nostre abitudini, degli altri, dell’ambiente in cui siamo, ci sentiremo sempre incompleti, smarriti e inconsapevoli di come stiamo veramente.

 Per me Cura non è una parola, ma La Parola.

Il faro che illumina anche i giorni più bui, un modo di vivere che va allenato e riconosciuto.

Ora provate un istante a chiudere gli occhi. Immaginate come sarebbe se una situazione a Voi cara o difficile o un sentire che Vi tormenta, fosse avvolto dalla cura, fosse preso in carico da Voi come un qualcosa o qualcuno da accudire (dal latino operam do) prestare attenzione … ecco fermatevi e osservate.

Scommetto che il Vostro battito sta rallentando, le rughe del viso si allentano e un susseguirsi di piacevoli immagini Vi scaldano il cuore.

Ecco è proprio questo il moto che dovremmo cercare di perseguire e seguire, sempre. E non perché questa sia la ricetta della felicità, ma  sicuramente è una modalità che aiuta a fare il famoso “switch” dal vivere in emergenza, in ansia, di corsa, sempre un po’ nervosi e “spazientirsi”, alla modalità del “prendersi cura” anche dei momenti apparentemente più ingestibili e accompagnarli con mano forte e gentile, verso un sentiero meno irto, più dolce e sinuoso.

Facile a dirsi, direte Voi, ma a farsi? A fare s’impara come tutte le cose dalle più semplici come allacciarsi le scarpe, alla più complicata come progettare una navicella spaziale.

Nel mezzo c’è l’esperienza, la pratica la nostra vita e come NOI decidiamo di percorrerla e averne cura.

Se vi va di scoprire qualcosa in più seguitemi e non perdiamoci di vista…

Manila


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *