Scrittura autobiografica

Pubblicato da ManilaLeo il

L’istinto autobiografico obbedisce ad un bisogno di fare un po’ di ordine nei ricordi, nelle storie, nelle
memorie che abitano la vita di ciascuno di noi. Si tratta di un genere compositivo complesso, poiché ci
troviamo dinanzi ad una scelta (a differenza del diario, della lettera, dell’appunto, ecc.), ispirata da un
desiderio che precede la stessa decisione di scrivere.

Quali motivazioni sottendono la scrittura della propria autobiografia?

L’ autobiografia attrae o respinge, spesso fa paura: ci chiede un serio impegno autoanalitico e introspettivo, poiché risveglia fantasmi del passato connessi a ferite dell’animo e del corpo.


In che modo la scrittura della propria autobiografia cura e genera cambiamenti?

Lo scrivere allevia il disagio, allenta la tensione, produce uno sfogo salutare lenisce e sutura simbolicamente qualche ferita del corpo e dell’animo, facilita la elaborazione del dolore, delle sconfitte, dei lutti e delle perdite.

La scrittura in abbinamento alla Mindfulness può diventare un potente dispositivo di autoanalisi alla ricerca di risorse sommerse. La Mindfulness diventa cassa di risonanza per quelle parole che spontaneamente scivolano nel foglio bianco. Essa rappresenta un mezzo per imparare a stabilire una relazione diretta fra Voi e la Vostra vita e proprio per questo nessun altro può farlo per Voi, né può dirvi esattamente come farlo. Si tratta semplicemente di essere presenti.
La Mindfulness è uno stile di vita che si può praticare formalmente e informalmente vivendo un attimo alla volta diventando così più presenti al Vostro stato interiore, ai Vostri pensieri, emozioni, sensazioni e processi mentali cominciando a stare meglio e migliorare la qualità della Vostra vita.


Proveremo a mettere in fila le parole come il nostro personale dizionario osservando il moto interiore,
il fluire del respiro col fluire delle parole. Sarà un viaggio in quel magnifico mondo che è il
pianeta Io e attraverso la scrittura familiarizzeremo con il nostro centro, il nostro “quarto cervello”, la
capacità di essere presenti a quanto accade nel “qui e ora” sia dentro che fuori di noi.


Scriveremo dei testi e li correggeremo assieme analizzandoli ed esplorandoli. Lavoreremo anche
all’aperto per farci ispirare dalla Natura. Un lavoro catartico e profondo.

Per prenotazioni e info: Cell: 346 69 33 177 manila.leonardo7@gmail.com


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *